Operatore stradale con giacca alta visibilità, casco bianco e guanti neri tiene un cartello 'SLOW' arancione con scritta nera, mentre indica una vettura con un gesto di mano.

Lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare

  • € 200 + IVA

  • 4

  • 4

Un uomo con un caschetto di sicurezza e un giubbotto arancione tiene un cartello con scritto 'SLOW' mentre ferma una vettura lungo una strada.

Lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative in presenza di traffico veicolare - AGGIORNAMENTO

  • € 180 + IVA

  • 3

  • 3

  • MODULO I

    Le novità introdotte dal DM 22 gennaio 2019 e le istruzioni operative di sicurezza da adottare per l’esecuzione di attività in presenza di traffico mediante cantieri mobili e fissi.

    MODULO II

    Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione; Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi in presenza di traffico; Simulazione e verifica in sito delle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica stradale per cantieri fissi e mobili, secondo le procedure di sicurezza aziendali.

Uomo con giacca ad alta visibilità, casco giallo, guanti, vestito di lavoratore edile, che indica con il braccio destro mentre tiene un cono stradale con la mano sinistra.

PREPOSTI, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative in presenza di traffico veicolare

  • € 300 + IVA

  • 8

  • 4

  • MODULO A

    Legislazione generale in materia di prevenzione infortuni; articoli del Codice della Strada che disciplinano l'esecuzione di opere, depositi e l'apertura di cantieri sulle strade di ogni classe; analisi dei rischi in presenza di traffico; statistiche infortuni nei cantieri stradali

    MODULO B

    Segnaletica temporanea; dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione Norme operative e comportamentali per l'esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza

    MODULO C

    Tecniche di installazione e rimozione segnaletica per cantieri stradali su strade di tipo A, B, D; C, F ed E, F; tecniche di intervento con'cantieri mobili'; tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza

Un uomo in giacca a vento nera, con casco giallo e gilet arancione da cantiere, che indica con il braccio rivolto avanti, con un cartello di cantiere in mano, su sfondo grigio chiaro con la scritta 'Aggiornamento' sovrapposta.

PREPOSTI addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative in presenza di traffico veicolare - AGGIORNAMENTO

  • € 200 + IVA

  • 3

  • 3

  • Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico; Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l'esecuzione di opere, depositi e l'apertura di cantieri sulle strade di ogni classe; Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti; Il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo; I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità; Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione; Norme operative e comportamentali per l'esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.

    MODULO II

    Esercitazioni Pratiche.