Corso LinkedIn strategico per la ricerca di lavoro e il networking professionale

💶 200 € + IVA cad.

🕒 2 ore

💻 Corso online in FAD

👥 Minimo 3 partecipanti

💸Se sei un privato sconto del 10%

Maggiori informazioni

📘 1 incontro da 2 ore

📄 Attestato di frequenza

🏷️Sconto del 10% se la stessa azienda iscrive 2 persone

📅 Date del corso

15 dicembre 2025 ore 14 - 16

18 dicembre 2025 ore 14 - 16

2026

19 gennaio ore 14 - 16

〰️

Non cercare lavoro, fatti trovare: il networking parte da LinkedIn.

〰️

Scopri come usare LinkedIn per farti notare da recruiter e aziende.

〰️

LinkedIn è la tua vetrina professionale: rendila efficace e strategica.

〰️

〰️ Non cercare lavoro, fatti trovare: il networking parte da LinkedIn. 〰️ Scopri come usare LinkedIn per farti notare da recruiter e aziende. 〰️ LinkedIn è la tua vetrina professionale: rendila efficace e strategica. 〰️

LinkedIn è oggi uno degli strumenti più efficaci per trovare lavoro, entrare in contatto con recruiter e aziende, e costruire una rete professionale solida. Nonostante questo, molte persone lo usano in modo superficiale o non lo conoscono affatto.

Questo corso nasce per aiutare chi vuole migliorare la propria presenza online, ampliare il proprio network e aumentare le possibilità di accedere a nuove opportunità professionali, con strumenti pratici e facilmente applicabili.

È pensato per chi vuole passare da un uso “passivo” del proprio profilo a un approccio consapevole, strategico e aggiornato.

Obiettivi

✅Ottimizzare il profilo LinkedIn per comunicare competenze e obiettivi in modo efficace

✅Comprendere come funziona la ricerca del personale su LinkedIn

✅Imparare a fare networking professionale con autenticità

✅Utilizzare le funzionalità della piattaforma per candidarsi, farsi notare e restare aggiornati

Programma

1. Perché usare LinkedIn nella ricerca di lavoro

  • Perché è utile oggi

  • Come lo usano i recruiter

  • Errori comuni da evitare

2. Ottimizzazione del profilo personale

  • Foto, headline e sommario

  • Esperienze, competenze e sezione “In primo piano”

  • Come farsi trovare con le parole chiave giuste

3. Costruire una rete professionale

  • Chi aggiungere e perché

  • Come scrivere messaggi di connessione efficaci

  • Come restare attivi senza perdere tempo

4. Candidarsi e restare visibili

  • Come cercare offerte su LinkedIn

  • Come seguire aziende e settori d’interesse

  • L’importanza dei contenuti e del profilo aggiornato

Ana Maria Calenic

Docente specializzata in LinkedIn e lead generation

Negli ultimi anni ho trasformato la mia esperienza operativa in un’attività di formazione e consulenza rivolta a imprenditori e professionisti che vogliono usare LinkedIn in modo strategico per trovare contatti qualificati, creare relazioni professionali solide e aumentare la visibilità online. Affianco aziende e liberi professionisti nella creazione e ottimizzazione dei profili, nella gestione dei contenuti e nell’uso di strumenti avanzati come Sales Navigator, con un approccio pratico e orientato ai risultati. Attraverso workshop, corsi e percorsi personalizzati, aiuto i partecipanti a trasformare LinkedIn da semplice vetrina a strumento concreto di crescita professionale e commerciale.