Corso Chat GPT: produttività e creatività in azienda
💶 Prezzo disponibile su richiesta
🕒 4 ore
💻 Corso online in FAD
👥 Minimo 3 partecipanti
💸Se sei un privato sconto del 10%
📘 1 incontro da 4 ore
📄 Attestato di frequenza
🏷️Sconto del 10% se la stessa azienda iscrive 2 persone
📅 Date del corso
25 novembre 2025 ore 14-18
〰️
Il segreto non è ChatGPT, ma come lo usi.
〰️
PMI e grandi imprese stanno già correndo: non restare indietro.
〰️
Dalla creatività alla produttività: un solo strumento, infinite possibilità.
〰️
〰️ Il segreto non è ChatGPT, ma come lo usi. 〰️ PMI e grandi imprese stanno già correndo: non restare indietro. 〰️ Dalla creatività alla produttività: un solo strumento, infinite possibilità. 〰️
ChatGPT non è solo una moda: è uno strumento che, se usato correttamente, può semplificare attività quotidiane, velocizzare i processi e liberare tempo da dedicare a ciò che conta davvero.
Il corso è pensato per chi vuole imparare a sfruttare ChatGPT in modo pratico, sicuro e professionale: dalla scrittura di testi e documenti, fino all’analisi di dati, alla creatività e alla comunicazione interna ed esterna.
Obiettivi
✅ Imparare a scrivere prompt chiari ed efficaci per ottenere risultati migliori.
✅ Utilizzare ChatGPT come supporto concreto per testi, email, documenti e presentazioni.
✅ Semplificare e velocizzare attività aziendali con casi d’uso reali.
✅ Aumentare produttività e creatività con strumenti e plugin collegati a ChatGPT.
✅ Applicare subito quanto appreso attraverso esercitazioni pratiche.
Programma
Cos’è ChatGPT e come funziona: modelli generativi, potenzialità e limiti.
Prompt Engineering: le tecniche per “parlare” con l’AI e ottenere il massimo.
ChatGPT per la produttività: scrittura di email, documenti, report e presentazioni.
ChatGPT per il marketing e la comunicazione: contenuti social, articoli, campagne.
Analisi e gestione dei dati: come farsi aiutare nell’organizzazione e interpretazione delle informazioni.
ChatGPT e creatività: brainstorming, idee innovative, scrittura di testi originali.
Strumenti collegati e plugin: estensioni per Excel, PowerPoint, gestione progetti.
Casi d’uso aziendali: esempi pratici per PMI e grandi imprese.
Esercitazioni pratiche: prove guidate e simulazioni per applicare subito le competenze.
Best practices: privacy, sicurezza e limiti d’uso da conoscere.